COMIC-CON 2024 CONSIGLIO DEL TUCANO DEL GIORNO

Suggerimento Toucan #2: eventi/mostre del museo e abbonamento LEGEND

Avete perso il badge per il Comic-Con 2024? Non c'è da preoccuparsi! Esplorate le mostre educative al Comic-Con Museum e prendete un abbonamento LEGEND per ottenere il vostro badge. Unisciti ai LEGEND ora!


Esposizioni:

Quest'anno preparatevi a un evento emozionante: Julien's Auctions e Turner Classic Movies (TCM) si uniscono per presentare la "Julien's Auctions & TCM 2024 Spotlight Series" al Comic-Con Museum. Attualmente esposti al museo, questi ambiti oggetti saranno messi in palio in un'esclusiva asta dal vivo e online domenica 28 luglio alle ore 10:00.

L'evento è caratterizzato da "Harry Potter e altri eroi", una spettacolare collezione di oggetti di scena, materiali di produzione e memorabilia provenienti da franchise iconici come Harry Potter, Marvel Cinematic Universe e DC Comics. L'asta presenterà anche una collezione speciale di Dan Romanelli, leggendario fondatore della Warner Brothers Consumer Products, il cui ricavato andrà a beneficio di enti di beneficenza scelti dai donatori.

I pezzi forti includono una serie di bacchette e costumi dei personaggi più amati dei film di Harry Potter, come la bacchetta di Lord Voldemort usata da Ralph Fiennes in "Harry Potter e i Doni della Morte" (stima 15.000-20.000 dollari), bacchetta di Harry Potter (stima 8.000-10.000 dollari), oggetti di scena dei Mangiamorte, bacchetta di Sirius Black di Gary Oldman, bacchetta dell'anziano Albus Silente di Michael Gambon (stima 8.000-10.000 dollari) e altri oggetti magici come manufatti della Scuola di Hogwarts e altro ancora.

NOTTI D'ESTATE AL MUSEO COMIC-CON

14 GIUGNO - 19 LUGLIO (ESCLUSO IL 5 LUGLIO)

Siete alla ricerca di attività divertenti per allietare le vostre serate estive? Unitevi a noi per le restanti serate di gioco e divertimento! Summer Nights at Comic-Con Museum è una serie di eventi del venerdì sera e le ultime due serate saranno il Late Night Makerspace e la Zombicide Game Night. Vincete premi esclusivi e celebrate le arti popolari con questa divertente occasione che riunisce la nostra comunità di membri e amici.

PROGRAMMA DELLE SERATE ESTIVE RIMANENTI:
- Late Night Makerspace - 12 LUGLIO(adatto ai bambini)
- Zombicide Game Night - 19 LUGLIO

POPNOLOGIA

DAL 4 OTTOBRE AL 22 AGOSTO 2024

Immergetevi nel mondo di POPnology, l'ultima mostra interattiva del Comic-Con Museum che dimostra la connessione tra la cultura pop e la tecnologia del mondo reale! Impegnatevi con la vostra tecnologia fantascientifica preferita, come auto senza conducente, robot, droni e altro ancora, per imparare come la fantasia diventa realtà ed esplorare quale fantascienza di oggi diventerà realtà domani.

POPnology non solo racconta la progressione dell'uomo dalla fantascienza alla realtà scientifica, ma illumina anche le tecnologie emergenti che si stanno affacciando solo ora sul radar culturale. I punti salienti della mostra includono il modo in cui giochiamo, ci connettiamo, viviamo e giochiamo e ci muoviamo.

BLITZ AL CONFINE: ARTISTI DEL CÓMIC DE TIJUANA

FINO AL 31 DICEMBRE 2024

In collaborazione con il Consolato Generale del Messico a San Diego e sponsorizzato in parte da Cross Border Xpress, il Comic-Con Museum annuncia l'attuale mostra "Border Blitz: Artistas del Cómic de Tijuana", una mostra binazionale che partecipa all'iniziativa comunitaria World Design Capital San Diego Tijuana 2024.

La mostra presenta le opere di Charles Glaubitz, Alejandra Yépiz Portillo e Urbano Mata.

MOSTRA SPONSORIZZATA DA:

DIVENTARE BETTY BOOP

27 GIUGNO 2024 - 15 GIUGNO 2025

Il Comic-Con Museum® e i Fleischer Studios presentano Becoming Betty Boop, una mostra esclusiva che illustra i quasi 100 anni di storia ed evoluzione dell'iconico personaggio dei cartoni animati.

Inoltre, le otto donne che hanno prestato la voce a Betty nel corso degli anni e gli appassionati di storia e animazione apprezzeranno l'attenzione ai pionieri dell'industria innovativa Max e Dave Fleischer, fondatori dei Fleischer Studios e inventori del rotoscopio.

COLLABORAZIONE(I)! UN VIAGGIO CON JOHN JENNINGS

FINO AL 7 GENNAIO 2025

Questa mostra presenta le collaborazioni di John Jennings, fumettista e autore vincitore del premio Eisner. È direttore dell'imprint Megascope di Abrams ComicArts e coeditore della raccolta The Blacker the Ink, vincitrice del premio Eisner nel 2016 : Constructions of Black Identity in Comics and Sequential Art.

SUPEREROI DI CARTONE

Questa mostra presenta creazioni di cartone a grandezza naturale e in miniatura, opera dei Supereroi di cartone, Connor e Bauer Lee. I Cardboard Superheroes utilizzano la creazione di fan art come una rampa di lancio verso l'apprendimento STEAM, guidato dai giovani e accessibile a tutti.

La mostra Cardboard Superheroes illustra l'impegno del Comic-Con Museum Education Center per la creatività e l'imprenditorialità dei giovani. Per saperne di più sui Supereroi di cartone, visitate il sito cardboardsuperheroes.com.

LOGO LEGACY

FINO AL 22 AGOSTO 2024

Matt Bruback, un appassionato collezionista di fumetti, ha scoperto le prime apparizioni di diversi emblemi di marca unici, presenti nei fumetti degli anni Quaranta. In seguito a ricerche approfondite, ha scoperto che esistevano meno di 12 copie al mondo di ciascuno dei primi quattro emblemi del marchio Marvel Comics. Ad oggi, Bruback ha documentato 60 diversi emblemi di marchi aziendali, per un totale di 175 primi loghi di marchi. Siate i primi a vedere questa mostra unica nel suo genere, che sta cambiando il mondo del collezionismo di fumetti come lo conosciamo!

Informazioni generali sul museo:

Prezzi d'ingresso:

  • Adulto (dai 18 anni in su) / $25
  • Senior (età superiore ai 65 anni) / $18
  • Studenti - è richiesto un documento d'identità valido / $18
  • Militari attivi e veterani - è richiesto un documento d'identità valido / $18
  • Junior (età 13-17 anni) / $18
  • Giovani* (6-12 anni) / $12
  • Bambino* (sotto i 6 anni) / Gratis!

I biglietti possono essere acquistati in anticipo tramite
comic-conmuseum.org/

* I bambini e i giovani devono essere accompagnati da un adulto (18+).

Orario:

  • Lunedì: dalle 10.00 alle 17.00
  • Martedì: dalle 10.00 alle 17.00
  • Mercoledì chiuso
  • Giovedì: dalle 10.00 alle 17.00
  • Venerdì: dalle 10.00 alle 17.00
  • Sabato: Dalle 10.00 alle 17.00
  •    Domenica: dalle 10.00 alle 17.00
    Ultimo ingresso alle 16.30.

Consulta il calendario del Museo per conoscere eventuali date di chiusura anticipata.

Posizione:

2131 Pan American Plaza
San Diego CA 92101
Telefono: 619-546-9073

Parcheggio:

Il parcheggio gratuito è disponibile vicino al museo e in tutto il Balboa Park. I parcheggi di Balboa Park più vicini al Museo sono il Pan American Plaza Lot e il Federal Lot. Tuttavia, è fortemente consigliato l'uso dei mezzi pubblici o del rideshare.

Trasporto pubblico:

Ci sono due linee di autobus principali per Balboa Park, la Route 120 e la Route 7.
Il Museo è facilmente raggiungibile e dista 12 minuti di taxi, Uber o Lyft.


I fan possono partecipare sui social media utilizzando gli hashtag #ComicConMuseum #SDCC e #SDCC24.

Seguiteci nelle prossime settimane quando pubblicheremo altri suggerimenti sui tucani. Segnalibro Tucano per gli ultimi consigli di Toucan mentre ci avviciniamo al Comic-Con 2024, dal 25 al 28 luglio al San Diego Convention Center!

Il Comic-Con Museum, una divisione del San Diego Comic-Con, è un'organizzazione qualificata 501(c)3 (codice fiscale 95-3072188). Le donazioni sono interamente deducibili nella misura consentita dalla legge. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio consulente fiscale.